BANDO AGRISOLARE: facciamo il punto con il nostro responsabile Sergio Zannotti.

Il Bando Agrisolare pubblicato dal Ministero dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste, è un’importante opportunità per le aziende agricole finanziando il fotovoltaico su edifici ad uso produttivo in tali settori favorendo così non solo la loro transazione energetica  ma soprattutto dà loro la possibilità di abbattere i costi energetici annui, maggiore sostenibilità ed efficienza energetica.

 

Per questo noi di Ecoenergy abbiamo voluto concentrarci sul bando, oltre che per il numero di richieste di partecipazione pervenute, soprattutto perché ne vediamo il grande beneficio che ne potrebbe trarre il nostro territorio dal punto di vista di sviluppo energetico sempre più green.

Facciamo il punto con il nostro responsabile Sergio Zannotti che ha seguito il bando in prima persona.

Cosa pensa del bando? Di per sé è un’occasione molto importante per l’imprenditoria agricola – dichiara-  perché mette a disposizione 1.5 miliardi in tre anni per l’efficientamento energetico basato sull’energia rinnovabile. Inoltre rispetto al primo anno, la percentuale di contributo è cresciuta da 50% all’80% in alcuni casi, divenendo una misura che mi permetto di definire epocale. Abbiamo già approcciato l’anno scorso con il bando ma essendo meno noto e con una percentuale di contributo ridotta, abbiamo gestito meno domande rispetto a quest’anno, ottenendo comunque risultati importanti, raggiungendo l’obiettivo del 100% delle domande presentate finanziate.

Cosa ha fatto Ecoenegy per chi ha richiesto la partecipazione al bando?  Tutto! – esordisce –  Abbiamo curato la procedura dall’inizio alla fine, dalla reperibilità dei documenti necessari alla redazione delle relazioni tecniche, fino all’inserimento della domanda sul portare GSE secondo le linee guida diramate.  In totale abbiamo presentato 18 domande per un totale di 1 Mega Watt di potenza per quanto riguarda il fotovoltaico, 600 kwh di potenza per le batterie di accumulo e 4 colonnine di ricarica.

E’ soddisfatto?  Molto. Sono soddisfatto delle domande presentate soprattutto perché sono frutto del lavoro di squadra svolto dal nostro team. Alcune richieste di partecipazione sono di imprenditori già nostri clienti e molti altri sono giunti a noi grazie alle referenze riportate dai primi, ciò mi fa molto piace, vuol dire che abbiamo lavorato molto bene e stiamo facendo altrettanto;  questo ci fa acquisire sempre più credibilità e autorevolezza nel nostro territorio e danno conferma a tutto il buon lavoro svolgo da vent’anni a questa parte.

Agrisolare, e poi?  A gennaio si presuppone esca un nuovo  bando relativo all’efficientamento energetico per le imprese. Sicuramente saremo ancora una volta in prima linea, pronti a supportare le imprese del nostro territorio in tutto quello che sarà l’iter definitivo del bando.