agrivoltaico

AGRIVOLTAICO

Si definisce l’uso di un terreno sia per la produzione di energia fotovoltaica sia per le produzioni agricole.

Questo connubio permette di avere un uso sostenibile del suolo, contribuendo allo sviluppo delle energie rinnovabili, fondamentale in questo periodo di transizione energetica, e di non perdere la biodiversità ottenuta con il tempo in campo agricolo, fornendo una soluzione ai problemi ormai noti nel riscaldamento globale e la conseguente siccità, ovviamente deleteria per l’agricoltura.

Infatti l’agrivoltaico permette di continuare la produzione agricola sotto l’ impianto fotovoltaico creando così zone d’ombra, che di fatto portano a una diminuzione del dispendio dell’acqua.

Ovviamente il beneficio è anche per le aziende agricole che vedranno un incremento del reddito, grazie all’energia prodotta dal fotovoltaico che fornisce una vera e propria indipendenza energetica.