Si può quindi iniziare ad impostare l’iter con i cittadini interessati a sfruttare questa agevolazione.
Il provvedimento, infatti, è collegato ad una serie di procedure e certificazioni specifiche che garantiranno alla normativa di essere seguita e rispettata.
I principali step sono questi:
1) Verifica dell’immobile dal punto di vista urbanistico e catastale. L’edificio dovrà essere conforme alle planimetrie depositate in Comune ed a quelle esistenti presso il catasto edilizio. Eventuali difformità sono motivo di esclusione dal superbonus e, se individuate in sede di accertamento, motivo di revoca del credito fiscale assegnato.
2) Valutazione energetica dell’edificio. Si dovrà appurare se, con gli interventi di risparmio energetico programmati, l’edificio migliora di almeno due classi energetiche le proprie performance. Questa verifica sarà possibile confrontando l'Attestato di Prestazione energetica ante intervento con quello post intervento.
3) Redazione dei progetti e dei computi metrici. I tecnici incaricati definiranno i progetti esecutivi degli interventi programmati, i computi metrici e la corrispondenza degli importi con i limiti di spesa previsti dalla normativa.
4) Fase esecutiva. Dopo aver verificato il rispetto dei limiti di spesa, i lavori saranno affidati alle ditte specializzate che si occuperanno del loro completamento. Durante la fase esecutiva ci sarà il costante controllo del direttore dei lavori (e del tecnico asseveratore, se diverso), per constatare la conformità tra i lavori svolti e quelli concordati.
5) Redazione delle asseverazioni. Le varie figure di professionisti scelti sono chiamate ad asseverare, cioè a certificare responsabilmente ( durante e a fine lavorazione) che, al fine della detrazione 110%, sono stati rispettati tutti i requisiti e tutte le norme.
Tutta la documentazione rilasciata sarà indispensabile per l’ultimo ma più importante passo, quello che riguarda la cessione del credito.
Alcune banche nazionali (Intesa san Paolo, Unicredit ed altre) hanno annunciato la disponibilità ad acquistare i crediti fiscali sia dai privati che dalle imprese.
Ma noi di ECOENERGY04 abbiamo fatto di più: oltre che con le banche, ci siamo preparati per garantirvi un ulteriore aiuto per la cessione del credito con associazioni quali ad esempio Harley Dikkinson ed ENI+.
Come si sarà capito, il mondo del Superbonus 110% è abbastanza articolato, soprattutto dal punto di vista burocratico.
Avvalendoci dei nostri tecnici e dei nostri collaboratori, noi di ECOENERGY04 ci stiamo adoperando per accompagnarvi in tutto l’intero percorso.
Non vi resta che contattarci telefonicamente o presso i nostri uffici per eventuali chiarimenti, informazioni o per fissare un sopralluogo, in modo tale da avere una prima valutazione e la certezza di possedere i requisiti minimi per accedere alla detrazione.